Repositorio de Libros

Biblioteca Online de libros en formatos PDF, EPUB y MOBI

La Torre

Resumen del Libro

Libro La Torre

Due opere necessariamente incompiute accompagnano la vita di Hofmannsthal e sembrano esserne il cuore: da una parte il romanzo "Andrea", dall’altra "La Torre", il dramma che riprende la vicenda della "Vita è sogno" di Calderón. Il magico viaggio veneziano fra le maschere – e l’implacabile, statico cerimoniale spagnolo: sono le due facce di quella ‘Romània’, di quello specchio latino utopico dell’Impero absburgico, che è un fantasma perennemente attivo in Hofmannsthal e quasi il «luogo del suo linguaggio», come osserva Massimo Cacciari nel lungo saggio che accompagna questa edizione: un saggio che, a partire da questo fantasma, riesce a illuminare nelle sue articolazioni più segrete e delicate tutta l’opera di Hofmannsthal. Dal 1901 fino alla morte, nel 1929, Hofmannsthal lavorò a più riprese intorno alla "Torre" (di cui qui pubblichiamo l’ultima versione, del 1927, con l’aggiunta in appendice degli ultimi due atti della versione del 1925) – e la storia di come quest’opera gli si trasformò fra le mani equivale a una confessione. Il significato della vicenda di Sigismund – il principe prigioniero nella Torre, come una bestia selvaggia, perché gli astri hanno indicato in lui chi rovescerà l’Ordine – viene avvicinato sempre di più, e sempre più disperatamente con gli anni, alla situazione che Hofmannsthal viveva: quella di una crisi estrema di tutta la civiltà europea. "La Torre" è il vero (e in certo senso l’unico) «dramma del potere» dell’età moderna: in esso una visione lucidissima, disincantata del Politico si delinea su uno sfondo di macerie, quelle stesse che, per Walter Benjamin, formavano la scena naturale del «Trauerspiel» barocco tedesco: le macerie di un Ordine che ha perduto ogni possibile legittimità, e che perciò – non potendo più raggiungere la pace vera della «harmonia mundi» – si riduce a uno strumento scordato, luogo di tutti i conflitti e di tutte le separazioni. La Dittatura, allora, sarà il tentativo di celare con l’imposizione questa mancanza di fondamento del potere. E la grande arte di Hofmannsthal si rivela nell’offrirci questo conflitto insanabile «in figure», secondo il senso benjaminiano dell’allegoria – e perciò scavalcando le viete soluzioni del dramma di idee. Queste pagine, per la loro densità e per l’audacia della concezione formale, si distaccano radicalmente da tutto il teatro esplicitamente ‘politico’ del Novecento: come adeguato contrappeso, reggono soltanto "Gli ultimi giorni dell’umanità" di Karl Kraus, il grande antagonista di Hofmannsthal. Entrambi questi testi diversissimi sono una messa in atto dell’«impossibile» tragico moderno, presentato appunto nella sua impossibilità.

Más detalles de libro

Cantidad de páginas 228

Autor:

  • Hugo Von Hofmannsthal

Categoría:

Formatos Disponibles:

MOBI, EPUB, PDF

Descargar Ebook

Valoración

Popular

3.1

14 Valoraciones Totales


Más libros de Ficción

Amigos en las altas esferas

Libro Amigos en las altas esferas

Cuando, recién casados, el comisario Brunetti y Paola encontraron piso, no se hicieron demasiadas preguntas: un apartamento con vistas sobre los tejados de Venecia era un estupendo hallazgo. Veinte años después, un inspector del catastro llama inesperadamente a su puerta para pedirles papeles y permisos que no tienen. Días más tarde, el funcionario llama a Brunetti a la comisaría completamente aterrorizado y con algo muy importante que revelarle. Nunca llegan a encontrarse porque un oportuno accidente va a costarle la vida al joven burócrata. Así, con algo más que averiguar que la...

Ruinas

Libro Ruinas

Katherine y Larry llevan su amor prohibido y secreto hasta las ruinas de la abadía de Lesarbes. Un lugar siniestro, abandonado y tomado por la maleza, donde casi puede escucharse el murmullo de los monjes que, hace tiempo, vivieron tras sus muros. Mientras los dos jóvenes tratan de encontrar un nuevo cauce a su pasión inconfesable, los fantasmas del pasado se cernirán sobre ellos, dejando al descubierto los oscuros secretos de muerte y destrucción que una vez habitaron aquellas piedras.

El último cazador (Saga Prehistórica 3)

Libro El último cazador (Saga Prehistórica 3)

Tras Nublares y El Hijo de la Garza, Antonio Pérez Henares vuelve a conducirnos de forma magistral a una época poco tratada por la literatura, a través de las aventuras de nuestros antepasados prehistóricos, en este tercer título de la magistral «Saga Prehistórica». El mundo de los cazadores del Paleolítico se ve profundamente alterado por la llegada de una nueva civilización, basada en la agricultura y la domesticación de los animales. Sin embargo, los cazadores no desean abandonar su antiguo modo ni el culto a la Diosa Madre. El enfrentamiento resulta inevitable y el último del...

La zona

Libro La zona

Narrativa - racconto lungo (35 pagine) - Qualcosa di misterioso piovuto dal cielo porta alla quarantena di un piccolo villaggio. Ogni legge della fisica è stravolta... Un evento non meglio specificato, riconducibile a un qualcosa di piovuto dallo spazio, porta alla quarantena di Pripia. Ogni legge della fisica, compresa la legge di gravitazione, è stravolta. Mutazioni genetiche e sospetti di morbi contagiosi allarmano il governo. Nella zona rossa, sorvegliata da militari, si parla della presenza di strani reperti, dotati di poteri alieni, che divengono mercanzia per mercenari e disperati....

Libros Recomendados 2025



Últimas Búsquedas


Categorías Destacadas