Repositorio de Libros

Biblioteca Online de libros en formatos PDF, EPUB y MOBI

La Torre

Resumen del Libro

Libro La Torre

Due opere necessariamente incompiute accompagnano la vita di Hofmannsthal e sembrano esserne il cuore: da una parte il romanzo "Andrea", dall’altra "La Torre", il dramma che riprende la vicenda della "Vita è sogno" di Calderón. Il magico viaggio veneziano fra le maschere – e l’implacabile, statico cerimoniale spagnolo: sono le due facce di quella ‘Romània’, di quello specchio latino utopico dell’Impero absburgico, che è un fantasma perennemente attivo in Hofmannsthal e quasi il «luogo del suo linguaggio», come osserva Massimo Cacciari nel lungo saggio che accompagna questa edizione: un saggio che, a partire da questo fantasma, riesce a illuminare nelle sue articolazioni più segrete e delicate tutta l’opera di Hofmannsthal. Dal 1901 fino alla morte, nel 1929, Hofmannsthal lavorò a più riprese intorno alla "Torre" (di cui qui pubblichiamo l’ultima versione, del 1927, con l’aggiunta in appendice degli ultimi due atti della versione del 1925) – e la storia di come quest’opera gli si trasformò fra le mani equivale a una confessione. Il significato della vicenda di Sigismund – il principe prigioniero nella Torre, come una bestia selvaggia, perché gli astri hanno indicato in lui chi rovescerà l’Ordine – viene avvicinato sempre di più, e sempre più disperatamente con gli anni, alla situazione che Hofmannsthal viveva: quella di una crisi estrema di tutta la civiltà europea. "La Torre" è il vero (e in certo senso l’unico) «dramma del potere» dell’età moderna: in esso una visione lucidissima, disincantata del Politico si delinea su uno sfondo di macerie, quelle stesse che, per Walter Benjamin, formavano la scena naturale del «Trauerspiel» barocco tedesco: le macerie di un Ordine che ha perduto ogni possibile legittimità, e che perciò – non potendo più raggiungere la pace vera della «harmonia mundi» – si riduce a uno strumento scordato, luogo di tutti i conflitti e di tutte le separazioni. La Dittatura, allora, sarà il tentativo di celare con l’imposizione questa mancanza di fondamento del potere. E la grande arte di Hofmannsthal si rivela nell’offrirci questo conflitto insanabile «in figure», secondo il senso benjaminiano dell’allegoria – e perciò scavalcando le viete soluzioni del dramma di idee. Queste pagine, per la loro densità e per l’audacia della concezione formale, si distaccano radicalmente da tutto il teatro esplicitamente ‘politico’ del Novecento: come adeguato contrappeso, reggono soltanto "Gli ultimi giorni dell’umanità" di Karl Kraus, il grande antagonista di Hofmannsthal. Entrambi questi testi diversissimi sono una messa in atto dell’«impossibile» tragico moderno, presentato appunto nella sua impossibilità.

Más detalles de libro

Cantidad de páginas 228

Autor:

  • Hugo Von Hofmannsthal

Categoría:

Formatos Disponibles:

MOBI, EPUB, PDF

Descargar Ebook

Valoración

Popular

3.1

14 Valoraciones Totales


Más libros de Ficción

La gloria

Libro La gloria

Novela, fragmentos biográficos, crónica familiar, libro de viajes, historia de amor, La Gloria transita un momento cumbre del cine de habla hispana. En 1961, dos películas habladas en español obtienen los máximos galardones en el Festival de Cannes: la Palma de Oro para Viridiana, de Luis Buñuel, y el Premio de la Crítica Internacional para La mano en la trampa, de Leopoldo Torre Nilsson. Ambos films han sorteado innumerables dificultades para llegar a esa cima del cine mundial: censura, exilio, persecuciones, avatares de producción, dificultades infinitas. La Gloria narra con agudeza ...

ABUSO DE PODER

Libro ABUSO DE PODER

“A injustiça em qualquer lugar é uma ameaça à justiça em todo lugar. - Martin Luther King”. Este best-seller dá o veredicto. William Thomas cresceu desconfiando do contato com a polícia. Entretanto, trabalhou muito e construiu seu nome como um advogado de sucesso. Depois de sair de um jogo de beisebol com os amigos, William é agredido pela polícia e um policial é assassinado. Acusado de homicídio, ele chama o advogado Brent Marks para defendê-lo. Será que Brent conseguirá convencer o júri de que a polícia ultrapassou o limite entre manter a ordem e violência policial?...

Herencia

Libro Herencia

Herencia (1895) set in the city of Lima during the last decades of the XIX Century, is the third deliberately controversial novel written by Clorinda Matto de Turner (Peru, 1852-1909), well known by then for her novels, Aves sin nido (1889) and Indole (1891), which take place in rural Andean Peru. An experienced writer of essays, historical fiction and biographies, Clorinda Matto had a sociologist's sharply observant eye, but by 1895, when she published Herencia, Clorinda Matto's days as an aggressive journalist in Lima were numbered. Only a few months later, she fled into exile in Argentina...

Ni siquiera quedan sombras

Libro Ni siquiera quedan sombras

A mediados de los años sesenta del pasado siglo, un joven licenciado inicia su actividad docente en un rincón solitario de la sierra madrileña. El colegio, que cuenta con internado femenino, alberga algunas alumnas que han sido recluidas allí por los padres al perder su control, con la esperanza de que, aisladas y en un ambiente disciplinado de estudio, puedan enderezar su torcido rumbo; unas muchachas cuyo mayor empeño es liberarse del encierro, incluso poniendo en peligro su vida. El centro lo dirige un hombre obsesionado con una posible denuncia que lo destruiría personal y...

Libros Recomendados 2025



Últimas Búsquedas


Categorías Destacadas