Repositorio de Libros

Biblioteca Online de libros en formatos PDF, EPUB y MOBI

Karl-Otto Apel. Vita e Pensiero. Leben und Denken

Resumen del Libro

Libro Karl-Otto Apel. Vita e Pensiero. Leben und Denken

Questo volume complessivo, unico, dedicato alla Vita e al Pensiero di Karl-Otto Apel, raccoglie tutti i contributi usciti nei due numeri speciali di “Topologik” (numero 24/2019 e numero 26/2020) dedicati ad Apel (uno dei Maestri più importanti del pensiero filosofico contemporaneo). L’edizione, in volume unico, ha dato la possibilità di arricchire il testo con altre due collaborazioni (quella di Peter Naumann e Amos Nascimento). Il volume mantiene la struttura di una suddivisione in due sezioni: sezione Vita e sezione Pensiero. La prima sezione (Vita) raccoglie contributi che sono testimonianza di incontri, discussioni, riflessioni comuni con Karl-Otto Apel. L’aspetto teorico-filosofico e l’aspetto personale ridanno la freschezza e la profondità di queste testimonianze. Quanti hanno conosciuto e sono diventati anche amici di Apel hanno vissuto il logos filosofico nella sua ampiezza riflessiva in simbiosi con un uomo che, a parere di Habermas (l’altro Gigante, colonna portante della filosofia contemporanea), incorpora la stessa filosofia. Hanno vissuto la forza discorsiva di una personalità che ha fatto del dialogo la fonte instancabile della ricerca intersoggettiva. Vita e Pensiero non sono due sezioni separate e separabili, sono piuttosto la messa in evidenza che il filosofare vero si costituisce nell’unità, appunto, di Vita e Pensiero: nel vivere la filosofia. La seconda sezione (Pensiero) ‒ Molti sono, nel frattempo, gli studi internazionali sul pensiero di Karl-Otto Apel. La raccolta dei contributi e delle riflessioni che qui presentiamo è un esempio mondiale della vitalità e fruttuosità del pensiero di Karl-Otto Apel. Studiosi diversi, da angolazioni e prospettive tutt’altro che identiche, si confrontano criticamente con la pragmatica trascendentale di Apel, sia come proposta di possibilità di fondazione teoretica sia come piattaforma applicativa ai contesti reali della vita umana. Questo volume unitario presenta e rappresenta un dialogo filosofico serrato, ricco di riflessioni aggiuntive e alternative, a testimonianza delle motivazioni profonde che Karl-Otto Apel, con la sua trasformazione trascendentalpragmatica della filosofia occidentale, ha saputo suscitare mondialmente. L’etica del discorso, nella sua forma, qui, riflessiva, pragmatica, trascendentale, ermeneutica, semiotica, non è solo un modo nuovo e originale di concepire la filosofia dell’Occidente, nella sua trasformazione in terzo paradigma della filosofia prima; l’etica del discorso è, anche e per lo più, un pensare filosofico radicale di riappropriazione dei propri presupposti (anche linguistici) fin nelle loro radici normative (performative), se non emancipative, per una pragmatica etica che reclama, per un verso, fondamento (discorsivo) e universalità, possibilmente (intersoggettiva), per altro verso, capacità di applicazione nei contesti anche dell’economia (globalizzata), del diritto dei Popoli e delle Culture. La filosofia, così concepita, non è ovviamente solo critica al concetto, piuttosto una discorsività in cerca di significato, comprensione, senso che coinvolga la prassi attraverso un dialogo esteso a tutti i popoli.

Más detalles de libro

Cantidad de páginas 872

Autor:

  • Michele Borrelli
  • Francesca Caputo
  • Reinhard Hesse

Categoría:

Formatos Disponibles:

MOBI, EPUB, PDF

Descargar Ebook

Valoración

Popular

3.1

90 Valoraciones Totales


Más libros de Filosofía

Dios es luz en mi

Libro Dios es luz en mi

" Recordemos que los seres más elevados de la humanidad, los que han alcanzado su más elevado desarrollo, los llamamos santos o " los iluminados", porque se han convertido en hombres de luz. Cuando todos los seres humanos se encuentren en este estado de ser luminosos, cuando las sociedades y los pueblos hayan adquirido esta capacidad, será entonces cuando alcanzaremos un elevado nivel de cultura. Desde este punto de vista, todo sobre la tierra – las plantas, los animales, los humanos – no es más que luz transformada en manifestaciones infinitamente variadas. ¡ En una palabra, todo es ...

Intuición y razón

Libro Intuición y razón

En Intuicion y razon Mario Bunge vuelca su saber filosofico y cientifico para contribuir al esclarecimiento de conceptos del conocimiento contemporaneo que, si bien gozan de gran difusion, casi nunca son estudiados con la profundidad que merecen.

Cuadernos de epistemología 8.

Libro Cuadernos de epistemología 8.

Uno de los coordinadores de este libro —Mauricio Beuchot Puente, filósofo mexicano de amplio reconocimiento internacional— escribe en el capítulo de su autoría una frase que ofrece el sentido básico de lo expuesto en esta publicación, al decir: “Así como Elizabeth Anscombe hizo en 1958 un llamado a revivir la noción de virtud para la ética, es decir, para tener una ética de virtudes (1958: 1 ss), también se ha hecho en la epistemología, llamando a revivir las virtudes epistémicas para tener una epistemología de virtudes. De este modo la virtud ha vuelto, no solamente como...

Libros Recomendados 2025



Últimas Búsquedas


Categorías Destacadas